SCOPRI LA MAGIA DELL’APPRENDIMENTO
Benvenuto/a in PrestigiosaMente, dove la magia e l’arte si intrecciano con l’apprendimento.
Scopri come il nostro approccio innovativo può trasformare l’educazione in un’avventura entusiasmante e coinvolgente.
IL METODO PRESTIGIOSAMENTE: IL NOSTRO APPROCCIO UNICO
PrestigiosaMente offre un metodo educativo multifunzionale e inclusivo che utilizza laboratori-spettacolo, magia, matematica vedica e altre strategie innovative. Scopri come il nostro approccio stimola la curiosità, sviluppa abilità e rende l’apprendimento un’esperienza coinvolgente.
IL LIBRO: SCOPRI LE TABELLINE
Scopri la Magia delle Tabelline con PrestigiosaMente di Magica Stefy!
La via alternativa verso un apprendimento magico e coinvolgente!
Vuoi uscire dal labirinto della memorizzazione delle tabelline per ripetizione? Vuoi imparare e consolidare i calcoli matematici in modo efficace e divertente?
Questa guida didattica, ideata da Magica Stefy, è ciò che fa per te! Con l’aiuto di Zeno, un personaggio di fantasia creato dall’autrice, intraprenderai un viaggio affascinante alla scoperta dei segreti della matematica. Zeno ti guiderà passo dopo passo, aiutandoti a potenziare la tua memoria e l’agilità mentale in modo pratico e divertente. Ogni pagina è un’esplosione di colori, illustrazioni accattivanti e sfide emozionanti, progettate per coinvolgerti pienamente nell’apprendimento.
Il metodo proposto da Magica Stefy rivoluziona completamente l’approccio tradizionale allo studio delle tabelline. Dimentica il classico metodo di memorizzazione e scopri il potere innovativo dei Cilindri Colorati!
Cosa rende questa guida così unica?
Laboratori-spettacolo che stimolano i sensi e favoriscono diverse modalità di apprendimento;
Uso della magia come strumento didattico per sviluppare l’ingegno e la creatività;
Un approccio ispirato alla matematica vedica per promuovere flessibilità mentale;
Obiettivi chiari: imparare le tabelline, sviluppare abilità di calcolo veloce, applicare la proprietà commutativa (5×4 = 4×5) e rafforzare attenzione e fiducia in se stessi.
Ma non è tutto!
Nei laboratori-spettacolo, troverai QR code che ti daranno accesso a una vasta gamma di risorse aggiuntive:
⭐ 8 illusioni ottiche create da Carlo Faggi, divulgatore scientifico premiato con il prestigioso Premio Leonardo;
⭐ 8 mandala da colorare realizzati da Anna Foglino, esperta di matematica vedica;
⭐ 9 video musicali con filastrocche e karaoke interpretati dalla cantautrice Gracel, con musiche di Antonio Galbiati;
⭐ giochi di prestigio da costruire;
⭐ Vari materiali per creare il tuo Laboratorio Creativo;
⭐ Esercizi pratici per consolidare quanto appreso.
Preparati a vivere un’esperienza matematica unica e magica con Magica Stefy. Scopri la magia delle tabelline e trasforma l’apprendimento in un’avventura indimenticabile!
DIDATTICA DEL LEGGI E RIPETI? NO GRAZIE IMPARO PRESTIGIOSAMENTE
Disponibile su Amazon, vai alla pagina!!!
Domande e Risposte
Alcune delle domande più comuni riguardanti il metodo PrestigiosaMente. Le risposte cercano di fornire chiarimenti sulla metodologia proposta per l’insegnamento delle tabelline, una metodologia concepita per rendere l’apprendimento un’esperienza magica e partecipativa per tutte/i le/gli alunne/i.
1. In cosa differisce questo metodo rispetto alla semplice ripetizione delle tabelline?
Con la ripetizione tradizionale, le/gli alunne/i memorizzano i numeri senza un vero collegamento mentale logico, e spesso, col tempo, si crea confusione o si dimentica il risultato. Il metodo proposto, invece, utilizza delle “ancore”, punti di riferimento mentali, che permettono di trovare il risultato in modo immediato. Non si tratta più solo di ripetere, ma di creare uno spazio mentale dedicato per ogni tabellina, facilitando un accesso rapido e sicuro al risultato.
2. Perché questo metodo è in grado di risolvere il problema di molti studenti che arrivano alle medie senza sapere le tabelline?
Perché il metodo non si basa sulla semplice memorizzazione che può svanire con il tempo, ma crea delle connessioni mentali forti e durature. Anziché cercare il risultato in un “mare di numeri”, le/gli studentesse/i imparano a trovarlo rapidamente grazie alle “ancore” mentali. Questo elimina la dispersione e l’incertezza, rendendo più sicuro il recupero delle informazioni.
3. Non è più facile continuare a ripetere e fare giochi sulle tabelline come si è sempre fatto?
Continuare a ripetere può sembrare la strada più facile, ma in realtà non risolve il problema a lungo termine. Molte/i bambine/i, nonostante i giochi e le ripetizioni, non ricordano le tabelline una volta passati alle medie. Con il metodo PrestigiosaMente, si offre uno strumento permanente che accompagna le/gli alunni nel tempo, riducendo drasticamente la necessità di continui ripassi.
4. Quanto tempo richiede imparare questo nuovo metodo?
Inizialmente può sembrare che richieda più tempo rispetto alla ripetizione tradizionale, poiché le/i docenti devono creare lo spazio per l’apprendimento delle “ancore” che rendono la memorizzazione delle tabelline più piacevole ed efficace. Tuttavia, una volta acquisite, queste “ancore” permettono di trovare il risultato in modo molto più veloce e stabile.
Il tempo investito all’inizio ripaga ampiamente: le/gli alunne/i non avranno più bisogno di ripetere continuamente le tabelline, e l’apprendimento diventerà più coinvolgente e sicuro. Con PrestigiosaMente, non si insegna a ripetere, ma a trovare il risultato in modo semplice e veloce!
Un altro aspetto fondamentale è la creazione di un ambiente sereno e giocoso che rispetti la curva attentiva delle/gli studentesse/studenti. La curva attentiva rappresenta il naturale andamento della concentrazione durante una lezione. Il metodo PrestigiosaMente mantiene alta l’attenzione alternando attività come giochi di prestigio, filastrocche, movimenti fisici e visualizzazioni creative, garantendo così un apprendimento dinamico, continuo ed efficace.
5. Come risponde il metodo PrestigiosaMente alle possibili preoccupazioni delle/i docenti tradizionali, scettiche nel cambiare approccio?
Il metodo PrestigiosaMente comprende le riserve delle/i docenti abituate/i ad approcci tradizionali. La resistenza al cambiamento può derivare dall’idea che la ripetizione sia l’unico strumento per l’apprendimento. Tuttavia, è dimostrato che molte/i bambine/i, e in generale molte persone, non imparano efficacemente attraverso la semplice ripetizione. Per alcune/i, ripetere diventa un’esperienza frustrante e inefficace. PrestigiosaMente affronta questo problema offrendo un approccio che si mette a sostegno per la comprensione e il recupero dei risultati in modo rapido ed efficace, grazie all’uso delle “ancore” mentali. Non si tratta solo di semplificare, ma di proporre un sistema che coinvolge attivamente le diverse intelligenze, rendendo l’apprendimento un’esperienza positiva e efficiente per tutte/i.
6. Qual è il valore di integrare il gioco nell’apprendimento delle tabelline?
Inserire un gioco può sicuramente rendere la lezione più interessante,
ma affinché sia davvero efficace, il gioco deve essere parte di un percorso strutturato.
Con il metodo PrestigiosaMente, i giochi sono pensati per costruire connessioni
mentali durature, coinvolgendo attivamente tutte/i le/gli alunne/i e facilitando
l’apprendimento in modo completo e interattivo.
7. Come possiamo coinvolgere tutte/i le/gli alunne/i, anche quelle/i più riservate/i,
durante le lezioni?
Per garantire il coinvolgimento di tutte/i le/gli alunne/i, anche quelle/i più riservate/i, è importante utilizzare strategie che stimolino l’attenzione e la partecipazione. Il metodo PrestigiosaMente offre strumenti pratici e attività interattive che valorizzano i diversi stili di apprendimento e le intelligenze individuali. In questo modo, ogni bambino/o può sentirsi coinvolto e parte attiva del processo educativo, creando un ambiente di apprendimento inclusivo e stimolante.
8. In che modo possiamo riflettere sull’efficacia dell’insegnamento quando alcune/i alunne/i sembrano disattente/i?
La sfida dell’attenzione in classe spesso ci spinge a cercare nuove strategie. Con PrestigiosaMente, l’insegnante ha l’opportunità di creare un clima inclusivo e partecipativo, dove l’interesse è mantenuto vivo da stimoli continui e attività coinvolgenti. Questo aiuta a prevenire la dispersione dell’attenzione e favorisce la riflessione sull’efficacia del proprio approccio.
9. Come possiamo supportare meglio le/i bambine/i che faticano a memorizzare le tabelline?
Spesso si attribuisce la difficoltà di apprendere alla mancanza di impegno, ma PrestigiosaMente suggerisce che un metodo più stimolante possa fare la differenza. Il metodo va oltre la ripetizione, offrendo attività che ancorano i numeri a esperienze sensoriali e pratiche, permettendo a ogni bambina/o di trovare il proprio modo di apprendere.
Conclusione
Adottare nuovi metodi può essere un’opportunità per esplorare nuove possibilità e
creare esperienze di apprendimento più inclusive e durature. Il metodo PrestigiosaMente invita a scoprire come l’insegnamento delle tabelline possa diventare un
momento magico e partecipativo per tutte/i le/gli alunne/i, ponendo le basi a un
futuro successo matematico.